Il debito come fragilità sociale: capire, aiutare, agire insieme

17 ottobre 2025 – Ore 16:30

L’evento pubblico del 17 ottobre 2025 ha come obiettivo la presentazione ufficiale del progetto “Sportello di contrasto al sovraindebitamento”, frutto della collaborazione tra Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo (ODCEC), Fondazione della Comunità Bergamasca e Fondazione Diakonia / Caritas Diocesana di Bergamo.

Il progetto intende offrire un supporto coordinato e qualificato per l’estinzione del debito nei confronti dei soggetti fragili del territorio, attraverso l’attivazione del Fondo Angelo Milani.

L’evento ha lo scopo di coinvolgere istituzioni, aziende, terzo settore e comunità professionale nella promozione di un patto sociale di solidarietà e responsabilità condivisa.

Non sarà possibile parcheggiare presso il Seminario, pertanto è stata attivata una convenzione con ATB Bergamo

In occasione del seminario Il debito come fragilità sociale: capire, aiutare, agire insieme

del 17 ottobre 2025, sarà attiva una convenzione speciale con ATB Bergamo, l’azienda di

trasporto pubblico locale, per facilitare gli spostamenti da e verso la sede dell’evento.

Grazie a questa convenzione, i partecipanti potranno usufruire di trasferimenti dedicati e gratuiti tra i punti di raccolta e il Seminario Vescovile di Città Alta.

Orari dei bus navetta:

Andata – Partenza: Parcheggio Stadio Atalanta, Piazzale Goisis a Seminario Città Alta

Ore 16:15 | Ore 16:30

Ritorno – Partenza: Colle Aperto a parcheggio Stadio Atalanta

Ore 19:30 | Ore 20:15

Posti limitati – si consiglia la prenotazione del servizio al momento dell’iscrizione.

Puoi lasciare la tua auto presso il parcheggio coperto dello Stadio Atalanta, l’ingresso e l’uscita del parcheggio sono su via del Lazzaretto, angolo piazzale Goisis (Curva sud stadio).

Tariffe:

  • € 1,80/h per la prima ora di sosta
  • € 2,00/h e/o frazione a partire dalla seconda ora
  • € 10,00 tariffa massima giornaliera.

ll parcheggio è aperto 24 ore su 24 ed è videosorvegliato.

Invitiamo tutti i partecipanti a utilizzare il trasporto pubblico per una partecipazione

comoda e sostenibile.

Mobility Partner

Non sarà possibile parcheggiare presso il Seminario, pertanto è stata attivata una convenzione con ATB Bergamo

Mobility Partner

In occasione del seminario Il debito come fragilità sociale: capire, aiutare, agire insieme

del 17 ottobre 2025, sarà attiva una convenzione speciale con ATB Bergamo, l’azienda di

trasporto pubblico locale, per facilitare gli spostamenti da e verso la sede dell’evento.

Grazie a questa convenzione, i partecipanti potranno usufruire di trasferimenti dedicati e gratuiti tra i punti di raccolta e il Seminario Vescovile di Città Alta.

Orari dei bus navetta:

Andata – Partenza: Parcheggio Stadio Atalanta, Piazzale Goisis a Seminario Città Alta

Ore 16:15 | Ore 16:30

Ritorno – Partenza: Colle Aperto a parcheggio Stadio Atalanta

Ore 19:00 | Ore 20:00

Posti limitati – si consiglia la prenotazione del servizio al momento dell’iscrizione.

Puoi lasciare la tua auto presso il parcheggio coperto dello Stadio Atalanta, l’ingresso e l’uscita del parcheggio è su via del Lazzaretto, angolo piazzale Goisis (Curva sud stadio).

Tariffe:

  • € 1,80/h per la prima ora di sosta
  • € 2,00/h e/o frazione a partire dalla seconda ora
  • € 10,00 tariffa massima giornaliera.

ll parcheggio è aperto 24 ore su 24 ed è videosorvegliato.

Invitiamo tutti i partecipanti a utilizzare il trasporto pubblico per una partecipazione

comoda e sostenibile.

Con il patrocinio di